Titolo
Bulzi, chiesa San Pietro del Crocefisso, facciata
Descrizione
La chiesa romanica di San Pietro del crocefisso di Bulzi venne edificata nel corso del XII secolo e ampliata in una seconda fase riferibile alla prima metà del XIII secolo. La denominazione deriva dal duecentesco gruppo ligneo della Deposizione di Cristo custodito al suo interno fino agli anni Cinquanta, quando venne spostato per motivi di conservazione nella chiesa di San Sebastiano. La facciata, realizzata con alternanza di pietre squadrate di vulcanite scura e calcare bianco, è divisa in tre ordini da due cornici orizzontali. Tre arcate suddividono il primo ordine, al centro del quale si trova il portale d'ingresso sormontato da una lunetta bicroma entro la quale si trova un rilievo calcareo con al centro un uomo con braccia sollevate in atteggiamento orante e ai lati due personaggi più piccoli.
Commenti