Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Laconi, Corte Noa, allineamento di menhir

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Laconi, Corte Noa, allineamento di menhir

Descrizione

Il territorio di Laconi è caratterizzato dall'enorme presenza di menhir databili, a seconda delle tipologie, fra la fine del Neolitico e la prima età del Rame. Il fenomeno è talmente sviluppato che in prossimità del paese è stata localizzata un'area denominata “valle dei Menhir” individuata fra le località di Corte Noa, Perda Iddocca e Pranu Maore. Si tratta di concentrazioni di menhir e di una tomba megalitica del tipo ad allée couverte. Nella località Corte Noa si osserva un lungo allineamento di sette menhir proto-antropomorfi in trachite alti fra 1 e 2 metri.

Data di Realizzazione

2009/09/22

ID

IDV_CFD_0001_0332

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia