Titolo
Porto Torres, basilica di San Gavino, ingresso alla cripta
Descrizione
La basilica di San Gavino Martire, in stile romanico pisano arcaico, è la chiesa romanica più grande della Sardegna. Fu costruita da maestranze pisane, su un'antica basilica paleocristiana, nei luoghi in cui secondo la tradizione furono sepolti i martiri Gavino, Proto e Gianuario. Gli ingressi, decorati da archetti e monofore, sono posizionati sui fianchi nord e sud (principale). La chiesa è dotata di due absidi contrapposte, che furono costruite in periodi diversi: quella primaria è l'abside occidentale, mentre quella orientale fu aggiunta nel XII secolo dopo la demolizione della facciata antica. La pianta della chiesa è a tre navate divise da undici colonne in granito e marmo, e da sei pilastri calcarei. Da una scalinata posta in una delle navate laterali si accede alla cripta in cui sono custodite le reliquie dei martiri turritani. Costruita nel Seicento per accogliere le reliquie dei santi, la cripta è preceduta da un'anticripta, in stile classico rinascimentale, che presenta varie nicchie in cui sono collocate statue marmoree.
Commenti