Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cagliari, Galleria Comunale d'Arte, visuale dai Giardini Pubblici

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Cagliari, Galleria Comunale d'Arte, visuale dai Giardini Pubblici

Descrizione

La Galleria Comunale d'Arte si trova all'interno dei Giardini Pubblici, nella zona della passeggiata principale di viale Buon Cammino. L'edificio era in origine la sede della polveriera regia, in seguito, fu utilizzato come caserma e magazzino. La Galleria vi fu insediata nel 1933, dopo che l'edificio fu ristrutturato e riadattato per opera del progettista cagliaritano Ubaldo Badas, che, della struttura originaria, conservò soltanto la facciata neoclassica. Quest'ultima, costruita nel 1828, consta di due ordini e di un timpano, ornato da tre sculture di marmo di Carrara (donate dal conte Boyl) e da fregi e decorazioni fatti di pietra del colle di Bonaria. L'ultimo intervento di restauro dell'edificio risale al 1999, anno in cui il Comune di Cagliari entrò in possesso della Collezione Ingrao, composta di varie opere, per la maggior parte pittoriche, realizzate tra la metà dell'Ottocento e la fine del Novecento. Dal 2003 la Collezione Civica di Artisti Sardi è esposta nel piano terra della Galleria, nei locali che ospitarono la Biblioteca e l'Archivio storico, dopo che il Palazzo civico fu gravemente danneggiato dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. La collezione consta di una selezione di opere di artisti sardi, realizzate in un arco di tempo compreso tra gli inizi del Novecento e gli anni Settanta.

Data di Realizzazione

2009/06/30

ID

IDV_CFD_0001_0192

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia