Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Tiana, gualchiera

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Tiana, gualchiera

Descrizione

A Tiana, nel fondovalle del fiume Tino, si trova una delle Gualchiere meglio conservate di tutta la Sardegna. Nell'edificio in pietra e copertura lignea costruito nel XIX secolo erano alloggiati gli ingranaggi che, messi in moto dall'energia idraulica del fiume, operavano la follatura dell'orbace (tessuto di lana da cui si ricavavano indumenti e coperte): la ruota idraulica azionava i magli che battevano il tessuto bagnato in modo da infeltrirlo e renderlo così più resistente. Questo trattamento rendeva impermeabile l'orbace e quindi particolarmente adatto per realizzare cappotti e coperte impiegate dal pastore durante la transumanza. I periodi di maggiore attività erano i mesi invernali in cui le precipitazioni aumentavano la portata dei torrenti necessaria per azionare la ruota. La gualchiera di Tiana è raro esempio di archeologia industriale in ottime condizioni e ancora funzionante.

Data di Realizzazione

2009/02/20

ID

IDV_CFD_0001_0684

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia