Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cabras, Tharros, tempio delle semicolonne doriche

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Cabras, Tharros, tempio delle semicolonne doriche

Descrizione

L'antica città di Tharros è situata nella penisola del Sinis, un sottile lembo di terra che delimita a nord il golfo di Oristano. Il sito era stato abitato dai nuragici prima della fondazione fenicia avvenuta alla fine dell'VIII secolo a.C. Nella seconda metà del VI secolo a.C. l'espansione punica in Sardegna e nel Mediterraneo interessò anche Tharros che modificò in questa fase il proprio volto urbano. L'aspetto di Tharros oggi ci mostra prevalentemente il suo volto di età romana imperiale ma sono diverse le tracce delle civiltà che hanno abitato il luogo prima dei romani. Il tempio delle semicolonne doriche, noto anche come Tempio monumentale, è una struttura cultuale di età punica smembrato in epoca romana di cui oggi rimangono solo pochi resti. Il basamento della struttura, ricavato direttamente dal banco roccioso presenta su tre lati semicolonne scanalate e semicapitelli di ordine dorico. La struttura gradonata che segue l'inclinazione del declivio era completata da blocchi squadrati di arenaria che dovevano fungere da supporto per il completamento dell'edificio che non siamo però attualmente in grado di ricostruire nel dettaglio.

Data di Realizzazione

2009/09/29

ID

IDV_CFD_0001_0138

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia