Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

figura maschile stante. Sul volto si nota lo schema a T di naso e sopracciglia, gli occhi subrettangolari, la bocca resa con una breve fessura. Indossa un cappello a calotta, da cui spuntano, in corrispondenza delle orecchie, i capelli corti resi a tratteggio, mentre la nuca è rasata. Indossa una tunica corta. Le gambe hanno ginocchia e polpacci rilevati, mentre i piedi sono andati perduti. Sul petto si nota il pugnale a elsa gammata, appeso alla bandoliera portata a tracolla. La mano è aperta nel consueto segno di saluto. Sulle spalle reca un ariete, le cui zampe sono legate e tenute sul davanti con la mano sinistra. L'ariete ha il muso allungato e arrotondato, e all' estremità sono segnate le nari. Gli occhi a globetto sono in leggero rilievo. Sotto le corna spezzate spuntano le orecchie. La coda è corta e cadente. Il vello dell'animale è reso con delle incisioni verticali che si dipartono da una linea che segue il dorso. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 14.5; larghezza: 4.6; MISS=2; unità di misura: g; peso: 250

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162277

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia