Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a domus de janas

Descrizione

La tomba, scavata nel bancone roccioso di arenaria, è una delle più periferiche dell'area archeologica e si caratterizza per un planimetria di tipo a “T”. L'ingresso all'ipogeo è costituito da un pozzetto, poco profondo e di forma ellittica (lungh. m 0.93; largh. m. 1.10), orientato a sud-ovest, da quale per un portello rettangolare con rincasso si accede nell'anticella, sub-circolare (lungh. m 1,30; largh. m 1. 37), dalle pareti ben rifinite. Sulla parete di fondo dell'anticella si apre il portello che conduce al vano principale, segnato ai lati da una larga cornice decorativa. Il vano principale, di forma sub-ellittica (lungh. m. 1.70; largh. m 2.74), presenta un soffitto leggermente convesso e pavimento irregolare, molto deteriorato. Sulle pareti laterali di questo ambiente si aprono due celle secondarie: quella di destra, di pianta sub-circolare (lungh. m 1.65; largh. m 2.00); quella di sinistra, di forma sub-ellitica (lungh. m 1.80; largh. m 1,90). Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 5.18; MISN=3.95

Data

2500 BC cal; 4400 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08

ID

2000057188

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia