Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

matrice

periodo punico-romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

matrice

Materia e Tecnica

Descrizione

il manufatto riproduce un volto maschile visto di scorcio. Si conserva la parte destra del viso, grande circa due terzi del vero, caratterizzata da un ampio naso aquilino con narice allungata e ricurva. L'occhio residuo ha la palpebra spessa, con sopracciglia ben rilevate e pupilla infossata; la guancia è carnosa, con fossetta marcata dal profilo ad esse; le labbra sono sottili e piegate verso il basso; l'orecchio destro è piccolo e poco rilevato. Argilla di colore beige chiaro. Stato di conservazione: frammentario

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 15; larghezza: 13.5; MISS=2.4

Data

200 a.C.; 300 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000163129

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia