Descrizione
è composta di 18 grani. In ambra si notano: 2 grani in ambra di forma sub-cilindrica con scanalature parallele ad angolo vivo, tipo Allumiere schiacciato; 1 vago discoidale marrone, a costolature orizzontali; 2 vaghi in ambra cilindrici con una estremità convessa, attraversati da un foro a luce circolare, mentre un secondo foro rettangolare si nota nella base piatta; un vago sub-rettangolare con scanalature ad angolo smussato e molto leggere su una sola faccia; un vago sub-rettangolare scanalato; 4 vaghi cilindrici con scanalature ad angolo vivo; 1 vago cilindrico costolato con una incisione trasversale sulla faccia superiore. In materiale vetroso: un grano sferico verde chiaro, con incrostazioni argentate; 3 grani sferici azzurro chiaro, ruvido; 1 vago biconvesso marrone; 1 grano biconvesso blu. Stato di conservazione: integro
Descrizione Fisica
unità di misura: cm; MISN=35; unità di misura: g; peso: 112
Detentore dei Diritti
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Commenti