Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa di S. Elia

maestranze locali di formazione romanica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

Chiesa di S. Elia

Descrizione

Riferimento intero bene; Descrizione: si suppone che la chiesa sia stata costruita in due fasi dopo il 1065 dai monaci benedettini di Montecassino, su una chiesa preesistente ricevuta in dono nel 1065 dal giudice turritano Torcotorio Barisone I di Lacon Gunale. A questa fase costruttiva, corrisponde la navata nord.; Fonte: B 00000513 (pp. 149..150); Fonte: B 00002571 (p. 562); Fonte: B 00000821 (p. 120); Fonte: B 00002184 (p. 184) Riferimento intero bene; Descrizione: l'ampliamento della chiesa, in origine mononavata, venne attuato mediante la demolizione di un fianco in modo da permettere la costruzione di una nuova navata. La nuova costruzione in opera policroma venne realizzata nella seconda metà del XII secolo.; Fonte: B 00000821 (p. 120) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: buono

Detentore dei Diritti

proprietà Ente religioso cattolico; Parrocchia di S. Vittoria Vergine e Martire

Diritti

Strumenti urbanistici in vigore: pdf 1985stun=zona e agricola

ID

2000206116

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia