Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Carta / della / Sardegna, tavola 19 in Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, vol. I

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Carta / della / Sardegna, tavola 19 in Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, vol. I

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 614 x 440 R, incisione mm 599 x 381, disegno mm 519 x 333; Scala di 1:1.000.000; Scala metrica; Miglia Marine ed Italiane di 60 al Grado; Miglia di Piemonte.La carta è stata incisa da G. Maina e scritta da P. Manzoni. Essa è graduata ai margini e contiene 3 scale grafiche e una numerica.Il profilo costiero della Sardegna si presenta assai preciso, essa è infatti derivata direttamente dalla carta realizzata pochi anni prima dal generale Alberto Ferrero della Mar-mora e inserita nell'Atlas de la Première Partie della seconda edizione del Voyage (1839). Anche l'interno dell'isola risulta preciso e dettagliato, con l'orografia rappresentata col tratteggio a lumeggiamento obliquo, i fiumi con una linea scura, le coste tratteggiate sul bordo esterno. Sono indicate col rispettivo coronimo le principali regioni storiche, oltre ai due capi di Cagliari e di Sassari. Le strade sono tracciate con una linea sottile. I centri abitati sono indicati da un cerchietto, talvolta sormontato da una croce se si tratta di sede vescovile.

Data di Realizzazione

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_167

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia