Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Septima Europe Tabula, in Geographia Claudii Ptolemaei a plurimis viris utriusque linguae doctiss. emendata & cum archetypo graeco ad ipsis collata ...

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Septima Europe Tabula, in Geographia Claudii Ptolemaei a plurimis viris utriusque linguae doctiss. emendata & cum archetypo graeco ad ipsis collata ...

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 396 x 570, incisione non individuabile, disegno mm 265 x 472 / 434. L'opera, commissionata dall'editore Evangelista Tosino al tipografo Bernardino Veneto de' Vitalibus, uscì l'8 settembre 1507. Essa è una ristampa dell'edizione romana del 1478, con l'aggiunta però di 6 tavole moderne.Le 27 carte tolemaiche sono ricavate dalla prima redazione manoscritta di Niccolò Germano, quelle moderne derivano da materiali già editi. Per il testo venne utilizzata la traduzione latina di Jacopo Angelo, ma, come precisa il titolo dell'opera, corretta e collazionata con l'archetipo greco da molti uomini dottissimi nella lingua greca e in quella latina.Questa carta è assai simile nel disegno a quella precedente: il profilo costiero della Sardegna appare nella tipica forma stretta e allungata, deformata in latitudine; la Sicilia in forma tricuspidale.Diversa è invece la tecnica dell'incisione, per cui cambia anche la resa della carta. I monti sono infatti rappresentati con tronchi di cono ombreggiati disposti in catene; i fiumi sono simboleggiati da un tratto forte; il mare è reso con puntini e ombreggiatura. Sono inoltre riportati i nomi degli antichi abitanti delle due isole.

Data

1507

Data di Realizzazione

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_002

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia