Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Carte particuliere / des postes de / / Par Mr Baudrand. / A Amsterdam / chez Pierre Mortier. / avec Privilege, in Pierre Mortier, Les postes de France et d'Italie

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Carte particuliere / des postes de / / Par Mr Baudrand. / A Amsterdam / chez Pierre Mortier. / avec Privilege, in Pierre Mortier, Les postes de France et d'Italie

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 530 x 634, incisione mm 465 x 556, disegno mm 445 x 551; Echelles Milles d'Italie 60 au Degré; Lieues d'Espagne 17 1/2 au Degré; Milles d'Allemagne 15 au Degré; Lieues de France vingt au Degré.L'atlante venne pubblicato per la prima volta da Nicolas de Fer nel 1700, riedito poi da Pierre Mortier nel 1728 e nel 1760. La carta venne realizzata da Michele Antonio Baudrand (1633-1700), segretario dei Cardinali Barberini e Lecamus, noto anche per la sua collaborazione al Mercurio Geografico di Domenico dÈ Rossi. In un cartiglio a colori collocato al centro del mare Tirreno molto decorato e sormontato da un cartiglio più piccolo in cui figurano corrieri a cavallo, è inserito il titolo. La stessa scritta si trova anche sul lato superiore della carta, fuori dalla cornice. La Sicilia, che non è compresa per intero del disegno, è disegnata a parte in una cornice collocata in alto a destra. Le poste sono segnate con trattini e cerchietti e colorate in rosa. Un remarque illustra la semiologia usata per archidiocesi, diocesi, abbazzie e università, inoltre avverte che ogni linea segna la distanza di una lega, ogni punto segna quella di un quarto di lega.

Data

1728

Data di Realizzazione

2007-11-30T11:47:28

ID

IMAGO_SARD_1_104

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia