Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

complesso nuragico

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

complesso nuragico

Descrizione

Complesso archeologico formato da un nuraghe e da un villaggio ubicati presso il versante sud-est del rilievo di Su Fromigosu. Gli elementi costitutivi del complesso sono stati adattati, nella loro realizzazione, alla conformazione naturale del terreno in base alle loro caratteristiche funzionali. Il nuraghe si presenta abbarbicato su un tacco roccioso affiorante e ne sfrutta i lati naturalmente difesi come baluardo di protezione; di tipo complesso, conserva tre corpi posti a quote differenti chiusi, presso il lato settentrionale, da una cinta muraria. Il villaggio si sviluppa in una radura rocciosa e brulla, sita a nord-est del nuraghe, favorevole ad uno sviluppo insediativo: si compone di alcuni allineamenti murari ad andamento circolare pertinenti, verosimilmente, a diverse unità abitative; tra queste spiccano due capanne, conservate quasi interamente nel loro perimetro, a pianta circolare e con un alzato massimo di due filari fuori terra. Tra le due, addossata ad un affioramento roccioso naturale, si trova una struttura muraria che consiste in semplice arco di cerchio composto da due segmenti curvilinei, che s’imposta direttamente su tre speroni rocciosi; il lato sud si presenta cinto da una sorta di abside naturale formato dalle stesse pareti rocciose. La tecnica costruttiva mostra l’uso di blocchi poliedrici di grandi e medie dimensioni, messi in opera a filari abbastanza regolari con l’ausilio di rinzeppature litiche di piccole dimensioni, senza alcun legante. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 2.72; larghezza: 30; MISN=64

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232058

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia