Descrizione
il costone nel quale si aprono le domus si interrompe in un punto per un antico crollo ed assume un andamento a V. Nella parte sud si individua una tomba monocellulare (tomba I), nella parete opposta è visibile un secondo ipogeo (tomba II), molto danneggiato. L'ipogeo I presenta camera semicircolare con bancone lungo la parete di fondo ed ingresso rivolto ad est/ nord-est. Il bancone è delimitato da un cordone rialzato. Stato di conservazione: discreto
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.05; larghezza: 2.50; MISN=2.70
Commenti