Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

complesso nuragico

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

complesso nuragico

Descrizione

Complesso nuragico che occupa in estensione il settore nord-occidentale di un lungo altopiano coperto da fitta vegetazione spontanea, caratterizzato nei versanti occidentale e settentrionale da un poderoso e inaccessibile costone calcareo, mentre quelli opposti, coperti dall'humus, risultato anch'essi disagevoli per la loro accentuata ripidità. Sopra quella che appare anche a notevole distanza una fortezza naturale, grazie anche al colore chiaro della roccia sedimentaria, sono visibili quasi senza soluzione di continuità i resti di diverse tipologie edilizie. Partendo dal settore meglio praticabile, quello orientato a scirocco, tra un grande accumulo di pietrame, si intravedono i resti di un villaggio di capanne circolari. Proseguendo verso maestrale i resti di una muratura ciclopica sembrano delimitare una diversa area insediativa. Dapprima si incontra un grande edifico di pianta ellissoidale, conservato in altezza oltre l'altezza d'uomo, oltre il quale tra il pietrame di crollo, l'humus e la boscaglia, si evidenzia la presenza di alcune possenti strutture circolari coperte a tholos, segnalate dalle aperture sulla sommità che attraverso delle scalinate conducono verso le stanze inferiori di una grande nuraghe polilobato. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 4; larghezza: 20; MISN=80

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, art. 10; estremi: 2012/10/26

ID

2000231742

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia