Descrizione
Complesso nuragico caratterizzato dalla parziale sovrapposizione della linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci, a nord est della quale è attualmente visibile un'area quadrangolare di circa 1.600 metri quadri, delimitata dalle sezioni di scavo archeologico che lo hanno riportato alla luce. La parte centrale del complesso è occupata da un nuraghe di tipo polilobato costruito con blocchi di basalto, del quale sono riconoscibili cinque torri, oltre a quella principale attorno alla quale si sviluppano, compreso un cortile interno. Sul versante settentrionale l'edificio è protetto da un antemurale turrito, dove un villaggio di capanne si inserisce tra questo e il bastione centrale, mentre altre capanne si sviluppano nel settore meridionale. Le sezioni di terra che delimitano lo scavo archeologico lasciano intravedere come le strutture continuino oltre l'area scavata e recintata. Stato di conservazione: discreto
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.50; larghezza: 50; MISN=52
Detentore dei Diritti
proprietà Ente pubblico territoriale
Diritti
Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, art. 10; estremi: 2015/01/15
Commenti