Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Donne che pensano troppo

Nolen-Hoeksema, Susan

Abstract

«Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa? Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un'abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull'umore, l'energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile. In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena. Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Donne che pensano troppo

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

315 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9791280229670

Data

2023

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Women who think too much

ID

IT\ICCU\URB\0977136
Biblioteca comunale Grazia Deledda
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca comunale di Ittiri
Biblioteca comunale di Muros
Biblioteca comunale di Buddusò
Biblioteca comunale di Uri

Commenti

Scrivi un commento

Invia