Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

America America

Kazan, Elia

Abstract

Anticamente l'Anatolia faceva parte dell'impero di Bisanzio ed era abitata da Greci e Armeni. Nel 1381 questo paese fu conquistato dai Turchi e da allora Greci e Armeni vi hanno vissuto come minoranze soggette ai loro conquistatori maomettani. Così è ancora quando Stavros Topouzoglou ha vent'anni, ma non si sente più in grado di sopportare le sofferenze, le umiliazioni, le miserie imposte dai turchi. Sogna di fuggire in un paese dove può essere libero e felice: l'America. Fu a Costantinopoli che la sua famiglia lo mandò, armato della fortuna di famiglia, con la missione di prosperare per permettere loro di venire a loro volta, perché stare in Anatolia equivaleva a morire. Da Ankara a Costantinopoli la strada è lunga, i ladri numerosi. Il giovane greco arriva a mani vuote. Decide di guadagnarsi il biglietto per l'America; è pronto a tutto per raggiungere questa terra promessa il cui nome è sempre sulle labbra, dove ha la certezza di adempiere al suo impegno verso la sua famiglia: America America' è il suo ritornello, diventa il suo soprannome. È l'odissea struggente di un uomo verso la patria che ha scelto, e che riassume l'intera storia dell'emigrazione. America America / Elia Kazan

Tag

Categoria

Natura

Titolo

America America

Descrizione Fisica

175 p. ; 21 cm

Note

Traduzione di Vincenzo Mantovani<br>Sovraccoperta di Bruno Munari

Numeri Standard

BNI: IT 6312210

Data

stampa 1963

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

America America.

ID

IT\ICCU\UMC\0996422
Biblioteca comunale di Sarroch
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca comunale di Oristano

Commenti

Scrivi un commento

Invia