Titolo
L'Ercolano dialogo di m. Benedetto Varchi nel quale si ragiona delle lingue. Ed in particolare della toscana e della fiorentina
Descrizione
L'Ercolano dialogo di m. Benedetto Varchi nel quale si ragiona delle lingue. Ed in particolare della toscana e della fiorentina
Descrizione Fisica
lix, [1], 500, [2] p. ; 4°
Note
Per il nome del curatore, Giovanni Gaetano Bottari, che firma l'epistola dedicatoria con le sole iniziali, cfr. BNF, v. 203, col. 70<br>Sul front. marca dell'Accademia della Crusca (Buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie)<br>Cors. ; gr. ; rom<br>Segn.: §-3§⁸ 4§⁶ A-3P⁴ 3Q⁶ χ1<br>Testatine, iniziali xil<br>Var. B: Segn.: §⁸(-§7) 2§-3§⁸ 4§⁶ A-3P⁴ 3Q⁶ χ2<br>Il fasc. χ contiene due diverse errata<br>A p. 500 errore d'imposizione: Il ne per Il fine<br>Da c. 3K4r a c. 3N2r contiene di Niccolò Machiavelli: Discorso ovvero Dialogo sopra il nome della lingua volgare.
Numeri Standard
Impronta: ol leo heoi [Ige (3) 1730 (R)
Titolo Opera
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Commenti