Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Athanasii Kircheri e Soc. Iesu Obeliscus Pamphilius, hoc est, interpretatio noua & hucusque intentata obelisci hieroglyphici quem non ita pridem ex veteri hippodromo Antonini Caracallae Caesaris, in Agonale forum transtulit, integritati restituit, & in vrbis aeternae ornamentum erexit Innocentius 10. ...

Kircher, Athanasius <1602-1680>

Categoria

Natura

Titolo

Athanasii Kircheri e Soc. Iesu Obeliscus Pamphilius, hoc est, interpretatio noua & hucusque intentata obelisci hieroglyphici quem non ita pridem ex veteri hippodromo Antonini Caracallae Caesaris, in Agonale forum transtulit, integritati restituit, & in vrbis aeternae ornamentum erexit Innocentius 10. ...

Descrizione

ˆAthanasii Kircheri e Soc. Iesu ‰Obeliscus Pamphilius, hoc est, interpretatio noua & hucusque intentata obelisci hieroglyphici quem non ita pridem ex veteri hippodromo Antonini Caracallae Caesaris, in Agonale forum transtulit, integritati restituit, & in vrbis aeternae ornamentum erexit Innocentius 10. ...

Descrizione Fisica

[64], 560 [i.e. 558], [30] p., [3] carte di tav. di cui 1 ripiegata : ill. xilografiche e calcografiche, antiporta, ritratto ; 2°

Note

Riferimenti: NUC v. 297 p. 458<br>Nel titolo il numero 10. è espresso: X<br>Antiporta calcografica disegnata da Giovanni Angelo Canini e incisa da Cornelis Bloemaert<br>Altra carta di tav. con ritratto calcografico di Innocenzo X<br>Sul frontespizio stemma del dedicatario, Innocenzo X<br>Segnatura: a-h⁴ A-4D⁴ 4E²; omesse nella numerazione le p. 332-333; corsivo, romano, greco, ebraico, arabo et al.; iniziali e fregi xilografici.

Nota di Contenuto

A carta a2 lettera di dedica dell'autore per papa Innocenzo X.

Numeri Standard

Impronta: xm iru ra auor (3) 1650 (R)

Data

1650; 1650

Data di Stampa

1650

Luogo di pubblicazione

Romae<br>[Stampa] Romae

Paese

ITALIA

Altro Titolo

ˆAthanasii Kircheri e Soc. Iesu ‰Obeliscus Pamphilius, hoc est, interpretatio nova & hucusque intentata obelisci hieroglyphici.

ID

IT\ICCU\UBOE\004917
Biblioteca universitaria di Cagliari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia