Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Per chi suona la banana : il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone

Travaglio, Marco

Abstract

Si parte dal marzo del 2007, quando ancora la rubrica di Marco Travaglio sull'Unità si chiamava Uliwood Party, governava, traballando, Romano Prodi. Si arriva al settembre del 2008: la rubrica si chiama Ora d'aria e sgoverna, anzi risgoverna Silvio Berlusconi, riesumato e rianimato dagli errori del centrosinistra. Per chi suona la banana racconta i dodici mesi finali dell'Unione Brancaleone e i primi sei del Berlusconi III. Con cadenza pressoché quotidiana, Travaglio registra fatti e dichiarazioni del teatrino politico-mediatico, richiama i suoi protagonisti alle loro dichiarazioni, denuncia storture e stupidaggini. È la pratica di un giornalismo che ha come linee guida la libertà e l'indipendenza - e infatti gli strali colpiscono imparzialmente a destra e a sinistra. Si tratta in primo luogo di informare, riportando alla memoria il passato e creando nessi illuminanti tra fatti e frasi in apparenza distanti. Per chi suona la banana, finisce per portare alla luce alcune delle dinamiche profonde - e a volte desolanti - della recente storia patria. Solo da qui, tuttavia, solo acquisendo consapevolezza di difetti e storture, è possibile iniziare a cambiare, immaginare un paese e una politica diversi. Per chi suona la banana : il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone / Marco Travaglio

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Per chi suona la banana : il suicidio dell'Unione Brancaleone e l'eterno ritorno di Al Tappone

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

523 p. ; 21 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788811740971

Data

2008

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\UBO\3541853
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca mediateca comunale Villa Asquer
Biblioteca comunale di San Sperate
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale di Norbello

Commenti

Scrivi un commento

Invia