Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'uomo invisibile

Abstract

Lo scienziato inglese Jack Griffin (Rains), diventato invisibile per un siero che si è iniettato, cerca di trovare un antidoto, ma ci rinuncia quando si rende conto che l'invisibilità ha i suoi vantaggi. Intanto, però, un effetto collaterale del siero è la megalomania che lo spinge a commettere furti e omicidi. Sceneggiato con fedeltà al romanzo (1897) di H.G. Wells pari alla stringatezza da R.C. Sheriff e Philip Wylie, il film comincia in cadenze di commedia e diventa gradatamente drammatico e cupo: l'invisibile Griffin è uno dei primi insani malvagi della storia del cinema, pur suscitando insieme paura e compassione. Fece una star di Rains, esimio teatrante inglese dalla voce bellissima e inconfondibile, esordiente sullo schermo in una parte che gli permette di mostrare il volto soltanto alla fine, nell'immobilità della morte. Fu il suo compatriota Whale a imporlo ai capi dell'Universal che avrebbero voluto Boris Karloff. Gli effetti speciali di John P. Fulton, insuperati per molti anni, contribuiscono molto alla riuscita del film. Le riprese richiesero 4 mesi, durata insolitamente lunga per quel tempo. Molti seguiti, tutti assai inferiori, fra i quali: Il ritorno dell'uomo invisibile (1940) di J. May; La donna invisibile (1941) di A.E. Sutherland; Invisible Agent (1942) di E.L. Marin. Non mancò un Gianni e Pinotto contro l'uomo invisibile (1951) di C. Lamont. [Fonte: https://www.mymovies.it/film/1933/luomo-invisibile/]. - Nota sul Regista [Whale, James (Dudley, UK 1889 - Hollywood, Los Angeles, California, USA 1957)]: Regista britannico, trasferitosi a Hollywood agli albori del cinema sonoro. Dotato di qualità geniali di composizione e concentrazione drammatica, Whale è considerato tuttora uno dei rinnovatori del genere fantastico cinematografico americano (...). [Fonti: Varie; G.M.; https://www.treccani.it/enciclopedia/james-whale_(...)/]. ˆL'‰uomo invisibile / directed by James Whale

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L'uomo invisibile

Classe Dewey

Descrizione Fisica

1 DVD (68 min.) : sonoro (Dolby digital 2.0 mono), b/n

Note

Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.33:1<br>Ripr. del film del 1933, prod. Carl Laemmle, Jr., USA.; interpreti: Gloria Stuart, Claude Rains, Wm Harrigan, Dudley Diggs, Una O'Connor, Henry Travers, Forrester Harvey<br>Film basato su un racconto di H. G. Wells<br>Lingue: inglese, italiano, spagnolo ; sottotitoli: inglese, italiano, spagnolo, croato, polacco, portoghese, serbo, sloveno<br>Contenuti speciali: Ora puoi vederlo: L'uomo invisibile finalmente si scopre, fotografie di produzione, commento di Rudy Behlmer, storico cinematografico.

Numeri Standard

Numero videoregistrazione: 8224550
EAN: 5050582245509

Data

©2004

Luogo di pubblicazione

Italia

Paese

ITALIA

Altro Titolo

ˆL'‰uomo invisibile <risorsa elettronica>

Titolo Opera

ˆThe ‰invisible man <film ; 1933>

ID

IT\ICCU\UBO\2458543
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca del Centro servizi culturali UNLA - Unione nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo

Commenti

Scrivi un commento

Invia