Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Della geneologia degli dei, di Giovanni Boccaccio. Doue si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' Gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole, & dichiarationi dell'historie appartenenti a detta materia tradotta per Giuseppe Betussi

Boccaccio, Giovanni <1313-1375>

Categoria

Natura

Titolo

Della geneologia degli dei, di Giovanni Boccaccio. Doue si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' Gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole, & dichiarationi dell'historie appartenenti a detta materia tradotta per Giuseppe Betussi

Descrizione

Della geneologia degli dei, di Giovanni Boccaccio. Doue si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' Gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole, & dichiarationi dell'historie appartenenti a detta materia tradotta per Giuseppe Betussi

Edizione

In questa nostra impressione, ridotta a intiera perfettione: e per maggior comodo ... postoui in fine l'elucidario poetico, & il nuouo & perfettissimo rimario & sillabario di Vdeno Nisieli

Descrizione Fisica

2. pt. ([10], 210 c., 88, 99, [1] p.) ; 4°

Note

Rimario con proprio front. a c. ²a1<br>Segn.: a⁸ †² A-2C⁸ 2D² ²A-L⁴; ²a-m⁴ n²

Numeri Standard

Impronta: alco noo tali dupr (3) 1644 (R)
Impronta: e;ni zaza rere caap (3) 1644 (R)

Data

1644

Luogo di pubblicazione

In Venetia

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\TSAE\013212
Biblioteca universitaria di Cagliari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia