Titolo
Della introduttione al simbolo della fede parti quattro. 1. Della Creatione del mondo, per venire, mediante le creature, al conoscimento del Creatore ... Del r. p. m. f. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla castigliana nella nostra lingua ridotta da m. Filippo Pigafetta ...
Descrizione
Della introduttione al simbolo della fede parti quattro. 1. Della Creatione del mondo, per venire, mediante le creature, al conoscimento del Creatore ... Del r. p. m. f. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla castigliana nella nostra lingua ridotta da m. Filippo Pigafetta ...
Descrizione Fisica
4 parti ([16], 247, [1]; [4], 267, [1]; [16], 198, [2]; [8], 296 p.) ; 4°
Note
Parte 2: Nella quale si tratta della eccellenza della nostra santissima fede, & religione christiana; parte 3: Che tratta del misterio della nostra redentione. Nella quale, procedendo co' l lume della ragione, si dichiara; parte 4: Che tratta del misterio della nostra redentione. Nella quale procedendo co' l lume della fede <br>Colophon alla fine della parte 3<br>Segnatura: a⁸ A-P⁸ Q⁴; π² A-Q⁸ R⁶; a⁸ A-M⁸ N⁴(N4 bianca); a⁴ A-S⁸ T⁴; iniziali xilografiche; vignetta xilografica raffigurante un animale marino alla fine della parte 1.
Numeri Standard
Impronta: ora, siia diin uale (3) 1596 (R)
Impronta: es78 zaiu nae, prdi (3) 1596 (R)
Impronta: hea ran a,o, chmi (3) 1596 (A)
Impronta: zo aa, uoti Pene (3) 1596 (R)
Luogo di pubblicazione
In Venetia<br>[Stampa] In Venetia
Titolo Opera
Introduccion del symbolo de la Fe.
Commenti