Pollini, Aldo
Le piante ornamentali abbelliscono aree private e urbane e comprendono specie molto diverse fra loro: essenze arboree (latifoglie e conifere) anche d'alto fusto, piante cespugliose o arbustive caducifoglie o sempreverdi, piante tappezzanti o da bordura sempreverdi ed erbacee perenni o annuali. Nelle piante ad alto fusto, particolarmente difficili da trattare a causa dell'altezza, alcune patologie riescono a danneggiare la loro struttura scheletrica e a comprometterne la stabilità creando notevoli pericoli, come si è potuto constatare negli ultimi tempi, quando eventi atmosferici fino ad ora insoliti hanno flagellato il nostro territorio. Questo libro vuole offrire a tecnici, studenti, giardinieri ed amanti del settore uno strumento di facile consultazione fondato su una rassegna fotografica delle avversità più comuni o, al contrario, di quelle di difficile individuazione, completato da una parte generale di inquadramento degli organismi responsabili delle infezioni o delle infestazioni e delle cause d'insorgenza di manifestazioni di natura non parassitaria (condizioni atmosferiche, anomalie fisiche e chimiche del terreno). Nella parte speciale, le foto delle parti colpite permettono attraverso l'illustrazione dei sintomi un rapido riconoscimento delle cause a cui vengono associati i provvedimenti da applicare, agronomici o attraverso la ristretta gamma di prodotti disponibili, sempre privilegiando quelli biologici, microbiologici e a basso impatto ambientale. La difesa delle piante ornamentali : avversità, sintomatologia, provvedimenti / Aldo Pollini
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Anno : 1976
Anno : 1976
Risultati 2 di 57467
Visualizza TuttiVideo
Anno : 2007
Anno : 2008
Risultati 2 di 71057
Visualizza Tutti
Commenti