Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Dissertazione sopra il quesito Quali siano le cagioni della malattia del riso in erba, la quale volgarmente si denomina Carolo, e quali i mezzi di prevenirla, o curarla: presentata dal signor conte Guglielmo Bevilacqua, patrizio veronese, al concorso dell'anno 1776. E qualificata coll'Accessit dalla Reale Accademia di Scienze, e Belle Lettere di Mantova

Bevilacqua, Guglielmo

Categoria

Natura

Titolo

Dissertazione sopra il quesito Quali siano le cagioni della malattia del riso in erba, la quale volgarmente si denomina Carolo, e quali i mezzi di prevenirla, o curarla: presentata dal signor conte Guglielmo Bevilacqua, patrizio veronese, al concorso dell'anno 1776. E qualificata coll'Accessit dalla Reale Accademia di Scienze, e Belle Lettere di Mantova

Descrizione

Dissertazione sopra il quesito Quali siano le cagioni della malattia del riso in erba, la quale volgarmente si denomina Carolo, e quali i mezzi di prevenirla, o curarla: presentata dal signor conte Guglielmo Bevilacqua, patrizio veronese, al concorso dell'anno 1776. E qualificata coll'Accessit dalla Reale Accademia di Scienze, e Belle Lettere di Mantova

Descrizione Fisica

18, [2] p. ; 4º

Note

Segn.: A¹⁰<br>Bianca c. A10<br>Sul front. fregio xil.

Numeri Standard

Impronta: ia iol tor mole (3) 1778 (R)

Data

1778

Luogo di pubblicazione

In Mantova

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\SBLE\001784

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia