Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'antichissimo mondo di B.C.

Hart, Johnny

Abstract

Siamo nel Quaternario, anno zero. Il paesaggio è fresco, lavato, tutto disponibile. Qui vivono imperturbabili e candidi B.C. (che in inglese vuol dire prima di Cristo) e altri quattro cavernicoli: Thor, inventore della ruota e scopritore dei frutti e del fango, Peter, un genio non sempre compreso, Wiley, il poeta con una gamba di legno, e Clumsy Carp, fanatico studioso dei pesci. Poi alla piccola comunità si aggiunge Curls detto il Riccio, maestro di umorismo sarcastico; e poco dopo, dietro un’altura, ecco le nuove creature, esseri incomprensibili, diversi, che suscitano terrore e riverenza: sono le donne, in numero di due, e con questi otto protagonisti inizia lo straordinario romanzo. Il mondo di B.C. riesce ad essere un paradiso. B.C. e i suoi amici si divertono. Il loro atteggiamento verso le cose a noi sfugge completamente. Non c’è distanza fra questi omini e tutto quello che fanno. Sempre assorti, impegnati, serissimi, essi aderiscono completamente a ciascuna delle loro imprese, delle loro scoperte; faticano, rischiano, si meravigliano, si arrabbiano, ma non accumulano, non stabiliscono gerarchie di valori; per loro tutto è ugualmente degno d’interesse e di attenzione, tutto merita curiosità… Queste strisce finiscono per definire un tipo di comportamento, un tipo d’uomo: il “vero uomo” che è riuscito a liberarsi da ogni forma di comportamento artefatto. ˆL'‰antichissimo mondo di B.C. / Johnny Hart

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L'antichissimo mondo di B.C.

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

205 p. : fumetti ; 18 cm

Numeri Standard

BNI: IT 658350

Data

1965

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\SBL\0424258
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Arkiviu bibrioteka Tommaso Serra

Commenti

Scrivi un commento

Invia