Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'ultima fuga : quel che resta di una vita da bandito

Coen, Leonardo

Abstract

Renato Vallanzasca, l'irriverente, il guascone, il tombeur de femmes, il re delle fughe è stato il protagonista indiscusso di quella esplosione di bande criminali che negli anni Settanta sconvolse una Milano già martoriata dal terrorismo. Oggi gli attori di quella stagione feroce sono morti, pentiti, o hanno scontato la loro pena. Tutti tranne l'ex boss della Comasina, che solo nel marzo del 2010 ha ottenuto di poter lavorare fuori dal carcere in un laboratorio di pelletteria. A sessant'anni, di cui trentanove trascorsi dietro le sbarre, il bel René appare ormai lontano dal personaggio spavaldo e sanguinario diventato una leggenda, eppure continua a far parlare di sé come se il tempo non fosse mai passato. La letteratura su di lui non accenna a esaurirsi, e dopo i libri è arrivato il cinema. Perché la sua fama è tanto tenace? Forse perché Vallanzasca, pur avendo riconosciuto pubblicamente le proprie colpe e il male fatto, pur dedicandosi da tempo a persuadere i giovani a rischio a non inseguire modelli distruttivi, non ha mai usato la parola pentimento. Lui, che ha sempre scelto l'esibizionismo, in proposito confessa: Anche se solo uno fra i tanti che mi ascolteranno dovesse avanzare il dubbio che il mio è opportunismo non lo sopporterei, il pentimento, e ancor più il perdono, hanno a che fare con la sfera intima. ˆL'‰ultima fuga : quel che resta di una vita da bandito / Leonardo Coen, Renato Vallanzasca

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L'ultima fuga : quel che resta di una vita da bandito

Descrizione Fisica

357 p. ; 20 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788868526542

Data

2013

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\PTA\0000003
Biblioteca comunale Sergio Atzeni

Commenti

Scrivi un commento

Invia