Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il pistarolo : da piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

Nozza, Marco

Abstract

Li chiamavano pistaroli, dal francese pistard, un gruppo di giornalisti d'inchiesta che non cercava lo scoop a ogni costo, ma la verità dei fatti, quelli scomodi, spesso insabbiati dalle autorità politiche o dai servizi segreti. In anni complessi e bui della storia italiana, Marco Nozza si è messo sulle tracce di piste nere e piste rosse, ha raccolto dati, indizi, interviste, documenti processuali. Attraverso i suoi appunti e la sua voce, questo libro è la ricostruzione di trent'anni di storia italiana: dalla strage di piazza Fontana alla bomba dell'Italicus, dal processo di Catanzaro alla Rosa dei venti, dalla strage della stazione di Bologna ai delitti delle Br e del terrorismo. Una testimonianza che il giornalismo è o dovrebbe essere una professione civile al servizio dell'informazione. Come scrive Corrado Stajano nell'introduzione: Piazza Fontana e quel che ne seguì fu un evento che fece da cesura alla vita di tutta una generazione. Ci fu un prima e un dopo. Una riscoperta del mondo e di se stessi. Anche per i giornalisti. I questori, i prefetti, i procuratori della Repubblica, i commissari della polizia, abituati a essere ascoltati dalla stampa amica, erano esterrefatti di dover render conto di quel che facevano e dicevano, non soltanto ai sovversivi dei fogli di opposizione, ma ai giornalisti della stampa borghese, inquietati da quel che era accaduto: le verità ufficiali che non corrispondevano ai fatti, se si andava soltanto a dare un'unghiata sotto sotto la vernice dell'apparenza. ˆIl ‰pistarolo : da piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista / Marco Nozza

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Il pistarolo : da piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

383 p. ; 20 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788856502367
EAN: 9788856502367

Data

[2011

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\LO1\1341478
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Alghero

Commenti

Scrivi un commento

Invia