Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Vocabolario italiano-latino per uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino, in cui si contengono le frasi più eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti, ec. [...]

Pasini, Giuseppe <1687-1770>

Categoria

Natura

Titolo

Vocabolario italiano-latino per uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino, in cui si contengono le frasi più eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti, ec. [...]

Descrizione

Vocabolario italiano-latino per uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino, in cui si contengono le frasi più eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali città, castella, mari, fiumi, monti, ec. [...]

Edizione

Novissima edizione, che oltre le aggiunte già fatte a detta opera, contiene le voci chimiche, di vegetabili, di minerali, e d'antica erudizione

Descrizione Fisica

2 volumi ; 4°

Note

Per il nome degli autori: Giuseppe Pasini, Giuseppe Antonio Badia e Giambattista Quarelli, cfr. G. Melzi, vol. 3, p. 262-263<br>Fregio xilografico sui frontespizi<br>L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione<br> Corsivo, romano; testo su tre colonne; frontespizio del volume 2. in latino.

Data

1794

Luogo di pubblicazione

In Venezia

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\LIAE\005630
Biblioteca universitaria di Sassari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia