Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Habentur hoc uolumine haec, videlicet. Vita & fabellae Aesopi cum interpretatione Latina ... Gabriae Fabellae tres & quadraginta ex trimetris iambis, praeter ultimam ex scazonte, cum latina interpretatione ... Phurnutus seu, ut alii, Curnutus De natura deorum ...

Aesopus

Categoria

Natura

Titolo

Habentur hoc uolumine haec, videlicet. Vita & fabellae Aesopi cum interpretatione Latina ... Gabriae Fabellae tres & quadraginta ex trimetris iambis, praeter ultimam ex scazonte, cum latina interpretatione ... Phurnutus seu, ut alii, Curnutus De natura deorum ...

Descrizione

Habentur hoc uolumine haec, videlicet. Vita & fabellae Aesopi cum interpretatione Latina ... Gabriae Fabellae tres & quadraginta ex trimetris iambis, praeter ultimam ex scazonte, cum latina interpretatione ... Phurnutus seu, ut alii, Curnutus De natura deorum ...

Descrizione Fisica

142 [i.e. 140] p., 172 [i.e. 180] col., [68] p. ; fol

Note

Renouard 49.6; The Aldine Press, 2001, n. 93; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, Firenze 1994, p. 139-140, n. 95; Adams A278<br>Marche (Z38) sul frontespizio, (Z35) in fine<br>Greco ; romano<br>Segnatura: α-h⁸ ι⁶ κ-ξ⁸ ο⁴ A⁸ B¹⁰ C⁸ D¹⁰<br>Le 68 p. non numerate con il testo in latino potevano essere legate alternandole con quelle contenenti il corrispondente testo in greco (con impronta: a.i- ide, ***- **** (7) 1505 (R)), come spiegato da Aldo stesso nella lettera al lettore a carta 4r<br>Molti errori nella numerazione.

Numeri Standard

Impronta: **** **** **** **** (7) 1505 (R)

Data

mense Octobri 1505

Data di Stampa

mense Octobri 1505

Luogo di pubblicazione

[Venezia<br>[Stampa] Venetiis

Paese

ITALIA

Altro Titolo

Vita & fabellae Aesopi cum interpretatione latina, ita tamen ut separari a graeco possit ...

ID

IT\ICCU\CNCE\000334
Biblioteca universitaria di Cagliari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia