Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Epistole di Cicerone ad Attico tradotte anticamente da messer Matteo Senarega: ed ora ridotte alla maniera di scrivere de' tempi correnti, e ad una facile, e più grata dettatura dall'abate Chiari da Pisa. Aggiuntivi dallo stesso gli argomenti, e la vita di Attico, ed in fine le regole di buon governo, e i motti acuti, e detti sentenzioli cavati dall'epistole del medesimo Cicerone. Tomo primo[-secondo]. 1

Categoria

Natura

Titolo

Epistole di Cicerone ad Attico tradotte anticamente da messer Matteo Senarega: ed ora ridotte alla maniera di scrivere de' tempi correnti, e ad una facile, e più grata dettatura dall'abate Chiari da Pisa. Aggiuntivi dallo stesso gli argomenti, e la vita di Attico, ed in fine le regole di buon governo, e i motti acuti, e detti sentenzioli cavati dall'epistole del medesimo Cicerone. Tomo primo[-secondo]. 1

Descrizione

Epistole di Cicerone ad Attico tradotte anticamente da messer Matteo Senarega: ed ora ridotte alla maniera di scrivere de' tempi correnti, e ad una facile, e più grata dettatura dall'abate Chiari da Pisa. Aggiuntivi dallo stesso gli argomenti, e la vita di Attico, ed in fine le regole di buon governo, e i motti acuti, e detti sentenzioli cavati dall'epistole del medesimo Cicerone. Tomo primo[-secondo]. 1

Descrizione Fisica

XXXII, 398, [2] p. : ritratto

Note

Segnatura: a-b⁸ A-2B⁸. Bianca l'ultima carta<br>Il ritratto dell'abate Chiari è inciso da B. Crivellari nel 1737.

Numeri Standard

Impronta: lan inna o.e stne (3) 1741 (R)

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\CAGE\002432
Biblioteca universitaria di Sassari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia