Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

nuraghe

Descrizione

il nuraghe è da posizionare, anche in base alle notizie fornite da abitanti del luogo e dal custode dell'area, sulla sommità del monte, nella parte che guarda verso sud. L'alzato sarebbe stato completamente distrutto nel corso di lavori di forestazione e di apertura di un nuovo accesso. La struttura si trova probabilmente al di sotto di un fitto macchione che lascia intravvedere, oltre ad un vastissimo crollo, alcune pietre sbozzate, forse in situ, e la roccia madre lavorata. Nei pressi della struttura, sul versante sud-orientale, è visibile un blocco lavorato, forse parte di un mensolone. La ricognizione allargata dell'area oltre la recinzione confinaria, in territorio di Decimoputzu, ha mostrato, sulla punta più alta del colle, altre tracce di lavorazione della pietra e, nel settore più meridionale, materiale di crollo e forse strutture non meglio precisabili a causa dell'interro e della fitta vegetazione. Si ritiene comunque che la struttura principale dovesse essere quella sul versante meridionale che, per una differenza di ca. un centinaio di metri, ricade in territorio di Siliqua. Stato di conservazione: cattivo

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

ID

2000215547

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia