Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Atzara, Museo Antonio Ortiz

Categoria

Titolo

Atzara, Museo Antonio Ortiz

Descrizione

Il Museo è nel centro storico del paese, nelle sale di un edificio ottocentesco, completamente ristrutturato. Articolato su tre piani, è strutturato in tre ambienti tematici: una parte storica, che comprende una mostra fotografica con immagini del paese nei primi decenni del Novecento, una parte artistica dove sono esposte le opere di pittori stranieri, italiani e sardi, e infine una parte dedicata all'allestimento di mostre temporanee. La creazione di un museo d'arte moderna e contemporanea in un piccolo centro del Nuorese si giustifica con le vicende del primo Novecento che portarono ad Atzara tre pittori spagnoli "costumbristi: Eduardo Chicharro Agüera, Antonio Ortiz Echagüe e Bernardo De Quirós, affascinati dagli abiti e dalle tradizioni popolari locali. Atzara, vivace e colta, diventò così il centro di elaborazione di un linguaggio pittorico autoctono d'ispirazione iberica, nonché la meta di importanti artisti sardi che vi soggiornarono più o meno a lungo. Tra i più noti Francesco Ciusa, Antonio Ballero, Giuseppe Biasi, Filippo Figari, Mario Delitala, Carmelo Floris, Stanis Dessy.

ID

89797

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 474570 byte Formato: 1184x1267 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia