Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a domus de janas

cultura di S. Michele di Ozieri

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a domus de janas

Descrizione

Attualmente la più monumentale tra quelle che compongono la necropoli di Cannas di Sotto, è realizzata adattando in diversi tempi una o più cavità naturali provviste di calatoie o pozzetti verticali d’accesso. L’ipogeo presenta all’esterno un grande spazio cerimoniale delimitato da un padiglione emisferico che ricorda l’esedra di una “tomba di giganti”. Nel pavimento, davanti al portello d’accesso, corrono due canalette, di incerta funzione. Un profondo rincasso realizzato nell’ala destra dell’esedra è probabilmente ciò che resta di una più recente tomba a fossa. L’interno, raggiungibile superando sei gradini discendenti realizzati nella roccia, si presenta come un unico grande vano di pianta tondeggiante, profondo m 8,5 e alto fino a m 2,6, risultato delle trasformazioni avvenute nel corso dei secoli, fino ad età recente. Al primitivo impianto vengono aggiunte, in epoca imprecisabile, tre nicchie soprelevate incavate nelle pareti; alcune fossette sono scavate sul pavimento presso l’ingresso. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 2.60; larghezza: 8.50; MISN=8.30

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3); estremi: 1983/10/10

ID

2000231546

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia