Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

A. Collot et Fils <notizie 1889>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

La bilancia è collocata all’interno di una vetrinetta, con telaio in legno e pareti in vetro, sovrapposta ad un cassetto con pomello in ottone, poggiante su quattro viti calanti angolari. Sul piano della base, al centro, si trovano due colonne in ottone che sostengono l’elemento fisso della bilancia, in acciaio verniciato di nero, costituito, frontalmente, da due montanti inclinati verso il centro, dove si trova il coltello su cui oscilla il giogo e, posteriormente, da due bracci orizzontali con supporti alle estremità, per ospitare il giogo a riposo. Quest’ultimo è costituito da una traversa sagomata in ottone, terminante all’estremità con le sedi per appendere i due piattelli dove collocare il corpo da pesare e i pesi di riferimento. Al giogo, inoltre, è fissato inferiormente un lungo indice che si muove, seguendo il giogo, sullo sfondo di una scala graduata con tacche di riferimento, in gomma dura bianca, collocata sulla base, tra le due colonne. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 56; larghezza: 30; MISN=58.5

Data

1889

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000222067

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia