Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe ubicato lungo le pendici sud-orientali del rilievo di Lorenzu Origa, al di sopra di un rialzo naturale che gli attribuisce una posizione dominante sul territorio circostante. Il nuraghe, nascosto alla vista da un bosco di pini che gli fanno da corolla, conserva parte del suo alzato per un massimo di tre filari che si snodano, con andamento circolare ma senza contiguità fisica, attorno al modesto rialzo. La struttura si adatta, ed in parte ingloba, la stessa roccia affiorante sottostante. La parte settentrionale, meglio conservata, mostra un’apparecchiatura muraria costituita da blocchi litici di granito di grandi e medie dimensioni, messi in opera a filari sub-paralleli e rincalzati tramite l’ausilio di zeppe litiche. Si sottolinea l’accurata scelta, nella realizzazione del paramento esterno, delle facce maggiormente regolari dei blocchi. Nella parte meridionale si nota, all’interno della muratura, una prevalenza di blocchi poliedrici di grandi dimensioni e, tra i materiali di crollo, alcuni allineamenti murari che risultano, tuttavia, di difficile lettura. All’interno del nuraghe è visibile, nella sua cresta di rasatura, parte del perimetro interno della camera. Tutt’intorno al nuraghe si dispongono i resti del crollo. Non si sono rinvenuti elementi di cultura materiale. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.71; larghezza: 9.67; MISN=9.87

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232013

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia