Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Miniera di Bacu Abis

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Miniera di Bacu Abis

Descrizione

nonostante il territorio conservi poche testimonianze materiali sotto l'aspetto tecnologico, la miniera di Bacu Abis rappresenta al meglio, con i suoi tanti anni di attività consistente, l'evoluzione della tecnologia e le innovazioni apportate in tale campo nelle miniere di carbone del Sulcis.

Data

XIX, 1834/11/07-1834/11/07; XIX, 1851/00/00-1851/00/00; XIX, 1851/10/06-1851/10/06; XIX, 1853/05/29-1853/05/29; XIX, 1854/00/00-1854/00/00; XIX, 1855/00/00-1863/00/00; XIX, 1873/07/24-1873/07/24; XIX, 1881/00/00-1881/00/00; XIX, 1884/00/00-1884/00/00; XIX, 1885/00/00-1885/00/00; XIX, 1896/00/00-1896/00/00; XIX, 1899/06/26-1900/00/00; XX, 1906/05/20-1906/05/20; XX, 1908/00/00-1911/00/00; XX, 1912/00/00-1912/00/00; XX, 1914/00/00-1914/00/00; XX, 1916/06/12-1916/06/12; XX, 1918/05/15-1918/05/15; XX, 1927/00/00-1927/00/00; XX, 1928/00/00-1932/00/00; XX, 1933/04/12-1933/04/12; XX, 1934/01/00-1934/01/00; XX, 1935/06/09-1935/06/09; XX, 1936/00/00-1936/00/00; XX, 1935/00/00-1937/00/00; XX, 1938/00/00-1938/00/00; XX, 1943/00/00-1943/00/00; XX, 1945/00/00-1945/00/00; XX, 1945/00/00-1948/00/00; XX, 1948/00/00-1949/00/00; XX, 1954/00/00-1954/00/00; XX

Lingua

Altro Titolo

industria di produzione delle materie prime

Relazioni

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Provenienza

Progetto "Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Condizioni di Utilizzo

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_106618

Commenti

Scrivi un commento

Invia