Descrizione
busto femminile ricavato da una matrice consunta per la quale l'esito è una resa non netta dei dettagli fisionomici; la dea, verosimilmente Demetra, presenta un'acconciatura che si intuisce raccolta sulla nuca e spartita in due bande sul davanti; quattro alette, due per lato, costituiscono l'annotazione corsiva del velo che si allarga a conchiglia dietro testa fino alle spalle. Il panneggio della veste è indicato con due motivi a V rovesciata sotto il collo. La dea indossa dei vistosi orecchini. La vasca superiore è abbastanza profonda e concava, con tre forellini sul fondo. Anche la base è ad anello e la superficie posteriore del manufatto presenta un foro di areazione. Tracce di vernice di colore bruno sulle superfici. Stato di conservazione: intero
Descrizione Fisica
unità di misura: cm; altezza: 13.7; larghezza: 10.2; diametro: 8.7; MISS=0.7
Detentore dei Diritti
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Commenti