Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

mausoleo

ambito romano/ ambito altomedievale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

mausoleo

Descrizione

Edificio funerario in muratura sito presso la porzione sud-occidentale della basilica di San Saturnino. La struttura, a pianta rettangolare, leggibile solo nel suo perimetro interno in quanto interamente ricoperta da vegetazione infestante all’esterno, mostra diverse fasi edilizie di non facile interpretazione. Le pareti nord-ovest e sud-ovest sono realizzate secondo una tecnica costruttiva accurata che prevede l’uso di blocchi calcarei squadrati e parallelepipedi di grandi dimensioni messi in opera a filari orizzontali con uno strato sottile di malta biancastra. Nella parte centrale della parete nord-ovest, al di sopra del filare inferiore e tra due ortostati angolari posti di lungo, la muratura si presenta di diversa fattura, con materiale eterogeneo prevalentemente di risulta. Tale parete si appoggia a quella nord-est e, visto la presenza del mosaico pavimentale che rispetta entrambe, dovrebbe essere pertinente allo stesso momento costruttivo. Anche in questo caso, tuttavia, la tessitura e la composizione muraria si discosta da quelle dei lati precedentemente descritti: si nota l’uso di blocchi di chiaro reimpiego di grandi dimensioni frammisti ad altri di forme e lavorazioni differenti messi in opera a filari irregolari; numerose risultano le rinzeppature litiche con litoidi di piccole dimensioni al fine di creare corsi di orizzontamento e riempire gli interstizi tra le pietre. Tale muro si appoggia a quello nord-est e risulta di fattura simile ai due in blocchi calcarei. La porzione muraria sita a sud-est, che delimita ad est l’attuale ingresso, è realizzata con blocchi litici di grandi dimensioni separati da una porzione muraria in laterizi allettati con abbondante malta. In una fase successiva e ad una quota minore l’ambiente viene suddiviso da un muro, disposto trasversalmente e sito nella porzione orientale, che sembra delimitare uno spazio funerario univoco, forse a destinazione familiare. Tra i materiali di reimpiego qui utilizzati campeggia un capitello corinzio con rosetta centrale. A livello pavimentale, nella porzione ovest del vano rimangono in situ alcuni lacerti musivi policromi di chiaro significato funerario, con iscrizioni beneauguranti per il defunto e con le consuete formule epigrafiche. Tra questi campeggia una tavola ansata con il consueto formulario di apertura “bonae memoriae” ad un/una defunto/a: realizzato con tessere a sezione quadrata bianche, ocra, verdi, rosse e nere è ornato a lato da un motivo vegetale con tre rose. All’esterno vi è una decorazione a squame. Il testo, lacunoso, recita: “B.M. A [---] QUI VIX [---]”. Poco più a sud-est si trova un’altra iscrizione, anch’essa all’interno di una cornice decorata con motivi a triangolo. Tale mosaico, nella limitatezza della sua estensione, dovrebbe costituire il rivestimento della copertura di sepolture sottostanti. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 2.75; MISN=5.85

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1967/07/07

ID

2000231054

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia