Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

volto ovale, con orecchie a disco, incorniciato alle tempie dalla capigliatura a bande, da cui si diparte il tratteggio obliquo dei capelli. L'elmo è a calotta con cresta mediana e corna appuntite. Nella resa a "T" dei lineamenti spicca il naso a pilastrino triangolare tra i rilievi ovali degli occhi e le sopracciglia, ottenute in due arcate ampie e desinenti incise a tratteggio. Una breve solcatura tra le labbra, plasticamente rilevate, delinea la bocca sopra il mento, in lieve aggetto sul collo fasciato dalla goliera. Il guerriero indossa breve corazza, decorata da scanalature verticali con spallacci, corsaletto e gonnellino liscio a doppio strato con due bande verticali sfrangiate sul dorso. Sulle gambe cilindriche gli schinieri corti e borchiati sono assicurati da un legaccio. I piedi palmati e trapezoidali, di cui il sinistro flesso all'in giù, mostrano l'indicazione delle dita, ottenuta a incisione.Residuano bave di fusione e piombatura per l'infissione dell'oggetto sulla base. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 21.7; larghezza: 3.1; MISS=2.4; unità di misura: g; peso: 36

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000096886

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia