Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

filtro a dischi

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

filtro a dischi

Descrizione

nel filtro a disco avviene la separazione solido-liquido. E' costituito da dischi multipli accoppiati sullo stesso asse, e ciascun disco è diviso in settori: sono più delicati dei filtri a tamburo e quindi sono utilizzati per torbide particolari, non adesive e con elevate quantità di solido sospeso. Il filtro a dischi, con riferimento al diagramma di flusso dell'intero processo di trattamento, è collegato in ingresso con l'addensatore mentre in uscita abbiamo il prodotto utile e lo sterile.

Data

sec. XX, 1940 ca.-1970 ca.

Lingua

Relazioni

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Provenienza

Progetto “Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Condizioni di Utilizzo

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_185147

Commenti

Scrivi un commento

Invia