Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Macomer, museo etnografico Le arti antiche: le selle e i finimenti

Categoria

Titolo

Macomer, museo etnografico Le arti antiche: le selle e i finimenti

Descrizione

Il museo è allestito presso una antica residenza nobiliare. Gli oggetti esposti, tutti originali e databili tra il XVIII e XX secolo, sono relativi non solo alla civiltà contadina e pastorale tipica della zona, il Marghine, ma anche al lavoro degli abili maestri artigiani. L'allestimento dei vari ambienti della casa è diviso per arti e mestieri, con quattordici spazi che espongono oggetti a competenza femminile o maschile: la cucina con "sos furreddos" e l'angolo col telaio, ma anche la ricostruzione di una cantina per la vinificazione e la lavorazione del formaggio, la bottega del calzolaio, del maniscalco, del fabbro e del falegname. Nella foto, un angolo con selle, briglie, finimenti, ferrri e altri strumenti per cavalieri

ID

64221

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 632611 byte Formato: 1200x800 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia