Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

pozzo

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

pozzo

Descrizione

Il pozzo sacro di Gruttiacqua si trova all'interno del complesso archeologico di Gruttiacqua (NCTN 00230207), ai piedi dello sperone roccioso omonimo e immerso nella vegetazione. Allo stato attuale il pozzo non è accessibile né visibile nelle sue parti componenti, ma da bibliografia è possibile desumere i dati descrittivi. La struttura, con pianta ellittica e sezione a bottiglia, originariamente era preceduta da un vestibolo, del quale rimangono delle labili tracce di pavimento. Una scala conduceva al pozzo vero e proprio, ora colma di terra e pietre di crollo. Il monumento è realizzato con massi squadrati disposti in filari non regolari e aggettanti verso l'alto. La camera del pozzo è preceduta da una facciata, nella quale si apre l'apertura d'ingresso alla camera, sormontata da un architrave simile a una lastra, con spiraglio di scarico. La camera è a sezione ogivale, costruita con sei filari di massi a formare cerchi concentrici. Stato di conservazione: dato non disponibile

Data

800 a.C.; 1110 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

ID

2000230214

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia