Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il panorama per il vedettista, Montiferru Cardedu

Lotto Giovanni

L'avvistamento è il momento conoscitivo iniziale dell’incendio. La tempestività di questa fase ed il successivo allertamento delle squadre di lotta sono basilari per il contenimento dei danni. Il sistema di avvistamento degli incendi boschivi in Sardegna si basa fondamentalmente su una rete di postazioni di "vedetta" opportunamente dislocate sul territorio in relazione alla morfologia dello stesso e alla necessità di mantenere sotto osservazione le zone considerate "a rischio". Notevole importanza riveste il sistema di avvistamento delle vedette gestite dall'Ente Foreste della Sardegna, site in posizioni da cui si domina il paesaggio montano con scenari e panorami mozzafiato sul mare e sulla sequenza dei rilievi dell'Isola.

Categoria

Titolo

Il panorama per il vedettista, Montiferru Cardedu

Descrizione

La cima di ''Monteferru'' viene chiamata dagli abitanti del luogo, in Sardo, ''S'ingannadori'' ossia "il diavolo". forse per via della difficoltosa accessibilità del luogo.

Diritti

Ente Foreste della Sardegna

Condizioni di Utilizzo

Alcuni diritti riservati

ID

613542

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 628301 byte Formato: 1601x995 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia