Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Tecnomasio Italiano <1863 ca.- 1878>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Lo sferometro è costituito da un disco orizzontale in ottone, sul cui bordo si trova una scala graduata da 0 a 500. Al centro della faccia inferiore del disco è saldata una vite micrometrica d’acciaio che scorre su una madrevite in ottone a tre bracci poggianti su piedi d’acciaio appuntiti, corrispondenti agli angoli di un triangolo equilatero. Al centro della faccia superiore del disco una manopola permette lo spostamento del disco in altro o in basso. Su uno dei bracci della madrevite è fissata un’asta graduata verticale che lambisce il bordo del disco. La scala sull’asta riposta le divisioni corrispondenti al passo della vite con ampiezza di misura da -30 a +30. In corrispondenza della madrevite è situata una chiave che permette di bloccare lo scorrimento della vite. Lo strumento è conservato in una teca costituita da una base circolare su tre piedini cilindrici con piano in velluto rosso ricoperto con un disco di vetro e da una campana di vetro con collare di velluto rosso lungo l’apertura. Stato di conservazione: ottimo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 26; diametro: 29

Data

1878

ID

2000221288

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia