Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Accoppiamento fra Euprotti

Casula Paolo

L'Euprotto sardo, endemismo isolano (Euproctus platycephalus, Famiglia: Salamandridae) è una specie solitaria che vive nei corsi d’acqua permanenti, limpidi, con fondo roccioso, sabbioso o misto, per lo più privi di vegetazione e con deboli correnti. Durante l’inverno va in letargo e nella stagione più calda va incontro ad una sorta di latenza estiva. In primavera ed in autunno si può trovare sotto i sassi e i detriti dei torrenti o lungo le sponde. Sia le larve che gli adulti sono predatori e si cibano in prevalenza della fauna macrobentonica, ma anche di grossi insetti. La specie viene a sua volta predata da bisce d’acqua e trote fario. Nomi nella lingua sarda: cane ‘e s’abba, trota canina, tarpa. L'Ente Foreste della Sardegna ha messo in campo a partire dal 2010 una serie di azioni per lo studio, la tutela e la sensibilizzazione su questa specie rara a livello regionale, nazionale, europeo e mondiale. Localmente comune in alcune zone della Sardegna.

Categoria

Titolo

Accoppiamento fra Euprotti

Descrizione

Presso il rio Cedrino, Euprotti in accoppiamento: si può osservare l'esemplare maschio mentre morde la femmina.

Condizioni di Utilizzo

Alcuni diritti riservati

ID

585418

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 5211733 byte Formato: 3888x2592 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia