Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

strada

cultura tardo romana

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

strada

Descrizione

la strada (cfr. planimetria in BIBH 00003141, tav. LIV), orientata secondo l'asse nord-est/sud-ovest, risulta delimitata ad ovest dalle murature perimetrali dei vani r e t e dalla continuazione di detti muri più a sud dove definiscono probabilmente dei cortili o degli altri vani di cui per il momento rimane incerta la funzione; ad est da un muro obliquo che delimitava l'area della necropoli e che poi fu investito dall'ampliamento del cimitero. Tale muro continua verso nord-est con altri spezzoni che definiscono grosso modo alcuni ambienti (vani b e c) che forse nella fase originaria si raccordavano al complesso costituito dall'aula di culto e dall'edificio termale. L'unico tratto del battuto di argilla e ciottoli in cui era realizzato il fondo stradale è visibile attualmente a nord della tomba V che si sovrappose al piano di frequentazione. Nella zona a sud la strada sembra essere stata interrotta (anche se non vuol dire che il suo uso fosse del tutto cessato) da un muro con andamento est-ovest, che delimita altri vani posti più a sud. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 5.00; MISN=40.00

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 44); estremi: 1982/11/25

ID

2000215601

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia